Che cosa è – caratteristiche
- Le comunità alloggio sono strutture che possono ospitare anziani autosufficienti.
- Normalmente possono essere ospitati un numero non superiore a 9 anziani.
- Non sono tenuti a fornire servizi sanitari.
- Normalmente viene garantita la pulizia dei locali, l’organizzazione ludica, la preparazione dei cibi, l’accompagnamento e il presidio notturno.
- Sono chiamate in diverso modo: Case albergo, Case famiglia, ecc.
Consigli
Queste strutture devono essere autorizzate dal Comune. Manca una regolamentazione specifica a cui attenersi quindi sarebbe meglio informarsi dei permessi e delle autorizzazioni.
È frequente che l’ospitalità sia fornita in modo informale e quindi senza i controlli necessari. Sincerarsi che venga stipulato un contratto di ospitalità più dettagliato possibile e che sia evidente la società che la gestisce e la relativa partita IVA.
Il pagamento del servizio deve essere effettuato con bonifico bancario intestato alla società che ha stipulato il contratto di ospitalità.
È consigliabile delegare ad un Procuratore d’aiuto l’attenzione del ricoverato perché possa intervenire verso la struttura con formale diritto per far rispettare le norme generali e soprattutto le condizioni del contratto di ospitalità.