ACCOGLIERE di Bologna aderisce a Professione in Famiglia

Avvisiamo tutte le famiglie della provincia di Bologna che la cooperativa sociale  ACCOGLIEREspecializzata nella fornitura  di servizi di assistenza domiciliare per la cura della persona, ha aderito a Professione in Famiglia.

In tale azienda potrete chiedere le prestazioni di assistenza, compreso l’operatore d’aiuto

L’azienda opera con il marchio Privatassistenza

Indirizzo : Viale Alfredo Oriani, 37c, 40137 Bologna

tel: 051 6360356

ANGELI di Padova aderisce a Professione in Famiglia

Avvisiamo tutte le famiglie della provincia di Padova che la cooperativa sociale  ANGELI, specializzata nella fornitura  di servizi di assistenza domiciliare per la cura della persona, ha aderito a Professione in Famiglia.

In tale azienda potrete chiedere le prestazioni di assistenza, compreso l’operatore d’aiuto

L’azienda opera con il marchio Privatassistenza

Indirizzo : via Jacopo Facciolati, 47 – 35127 Padova
via del Commissario, 44 – 35124 Padova Bossonello Crocefisso

tel: 049 756639

Nuove Procuratrici d’aiuto a Parma, Torino, Pisa e Verbano-Cusio-Ossola

Segnaliamo alle famiglie delle provincie di  Parma, Torino, Pisa e Verbano-Cusio-Ossola che sono stati consegnati 4 attestati di Procuratrici d’aiuto e che potranno essere contattate direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Dette Procuratrici d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

Giorgia Di Tonno
Opera nella Coop. sociale CON. TE con marchio Progetto Assistenza
Gli uffici si trovano in Via Giovanni Servais 81/D Torino
Può essere contattata al 329 6529690

Lorena Limoni
opera nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola 

Può essere contattata al 349 826 1191

Laura Pelosi
Opera presso coop sociale HESTIA con marchio Privatassistenza
Gli uffici si trovano in via Roma,37/A Langhirano (PR) 
Può essere contattata allo 351 5232089

Sandra Baroncini
Opera presso la Coo. sociale Stella Polare con il marchio Privatassistenza
Gli uffici si trovano in via S. Giovanni Bosco, 29 Pisa
Può essere contattata allo 050 2200832

ANALISI STATISTICA SETTORE LAVORO DOMESTICO – ANNO 2021

Come di consuetudine, ogni anno l’INPS pubblica i dati statistici del lavoro domestico in Italia.

Una comunicazione che permette di esaminare nel dettaglio molti aspetti di questo particolare settore ma non tutti.

Ad esempio, manca completamente la parte dei datori di lavoro, prevalentemente famiglie oppure la distinzione per livello professionale dei domestici.

Due dati che permetterebbero di capire molti aspetti di assistenza di ausilio familiare dedicato alle persone non più autosufficienti.

Anche l’origine geografica non permette di distinguere le lavoratrici proveniente dall’area UE ed extra UE. Una distinzione per conoscere e interpretare l’immigrazione nel nostro paese e le decisioni sui flussi di accesso.

I numeri messi a disposizione dall’Inps registrano la crescita degli occupati per il secondo anno consecutivo.

Crescono in modo omogeneo in tutte le regioni, maggiormente tra il genere maschile.

Calano le provenienze dall’est europeo e crescono quelle di origine extra EU. Le italiane crescono in numeri assoluti ma calano lievemente in percentuale rispetto alle straniere.

Nella crescita complessiva sono le colf, per la prima volta da molti anni, a recuperare in modo significativo la loro presenza nel settore.

Preoccupante è la continua crescita in percentuale degli occupati con oltre 50anni, segnale dell’assenza di ricambio generazionale che renderà sempre più difficile trovare personale disponibile al lavoro nei prossimi anni.

Crescono complessivamente le ore lavorate e la permanenza nel lavoro durante l’anno. Un dato che sembra smentire l’opinione generale di calo dovuto dallo Smart working e dai timori di contagio da covid19. È quindi desumibile che detta crescita possa essere dovuta dalla necessità di regolarizzazione per garantire la mobilità delle lavoratrici.

Cresce in modo significativo anche il costo del lavoro nel settore. La crescita delle retribuzioni e dei conseguenti contributi all’Inps portano a 7,6 miliardi, l’11% in più dell’anno precedente. Un costo interamente caricato sulle famiglie che dovrebbe far riflettere maggiormente le parti sociali e politiche sulla necessità di permettere alle famiglie di poter portare a detrazione fiscale il costo sostenuto almeno per l’assistenza delle persone non più autosufficienti.

In allegato i dettagli statistici elaborati dal Dipartimento studi e ricerche di Professione in Famiglia

OVER ASSISTENZA di Orte aderisce a Professione in Famiglia

Avvisiamo tutte le famiglie della provincia di Terni che la cooperativa sociale  OVER ASSISTENZA, specializzata nella fornitura  di servizi di assistenza domiciliare per la cura della persona, ha aderito a Professione in Famiglia.

In tale azienda potrete chiedere le prestazioni di assistenza, compreso l’operatore d’aiuto

Indirizzo : Via Varsavia, 19 Orte (Terni)

tel: 0761 1564607