Nuove Procuratrici d’aiuto a Parma, Torino, Pisa e Verbano-Cusio-Ossola

Segnaliamo alle famiglie delle provincie di  Parma, Torino, Pisa e Verbano-Cusio-Ossola che sono stati consegnati 4 attestati di Procuratrici d’aiuto e che potranno essere contattate direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Dette Procuratrici d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

Giorgia Di Tonno
Opera nella Coop. sociale CON. TE con marchio Progetto Assistenza
Gli uffici si trovano in Via Giovanni Servais 81/D Torino
Può essere contattata al 329 6529690

Lorena Limoni
opera nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola 

Può essere contattata al 349 826 1191

Laura Pelosi
Opera presso coop sociale HESTIA con marchio Privatassistenza
Gli uffici si trovano in via Roma,37/A Langhirano (PR) 
Può essere contattata allo 351 5232089

Sandra Baroncini
Opera presso la Coo. sociale Stella Polare con il marchio Privatassistenza
Gli uffici si trovano in via S. Giovanni Bosco, 29 Pisa
Può essere contattata allo 050 2200832

Nuovi Procuratori d’aiuto a Pavia e Roma

Segnaliamo alle famiglie della provincia di  Pavia e Roma, che sono stati consegnati 2 attestati di Procuratrici d’aiuto e che potranno essere contattate direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Dette Procuratrici d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

Dott.ssa KARIN KELLER
Presidente coop. sociale Servizio Salute
Può essere contattata al 0382 25162
Opera in provincia di Pavia
Gli uffici si trovano in via dei Mille, 141 – Pavia

Dott.ssa CLAUDIA CHIARAMONTE
Opera presso coop sociale Buona Vita
Può essere contattata allo 338 3665302
Gli uffici si trovano in via Clemente X, 24/B Roma 

Nuovi Procuratori d’aiuto a Torino, Milano, Treviso e Modena

Segnaliamo alle famiglie della provincia di  Torino, Milano, Treviso e Modena, che sono stati consegnati 4 attestati di Procuratore d’aiuto e che potranno essere contattati direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Detti Procuratori d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

ALESSANDRA RICHIARDI
Libera professionista
Può essere contattata al 338 8899446
Opera in provincia di Torino (valli di Lanzo)
Cafasse – via Toppie, 28 (TO)
Ciriè – Via Clemente Macario 27

Dr. ROBERTO SALA
Presidente CDS ASSISTENZA DOMICILIARE
Può essere contattato al 366 9338999
Gli uffici si trovano in Via G. Alghisi, 3/A – 41012 Carpi (MO)

D.ssa MARA GIANNONE
Presidente della Cooperativa sociale Buone Mani
Può essere contattata al 324 8303101
Gli uffici si trovano in Milano :
Via Crescenzago 36/F (zona Loreto/piazza Udine)
Via Castelvetro 33, (zona Sempione)
Via Maniago 15 – (zona Loreto/piazza Udine)

DONATELLA GEI
Libera Professionista
Può essere contattata al 320 0417153
Opera in provincia di Treviso


Nuovi Procuratori d’aiuto a Milano, Torino e Viareggio

Segnaliamo alle famiglie della provincia di  Milano, Torino e Lucca, che sono stati consegnati 3 attestati di Procuratore d’aiuto e che potranno essere contattati direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Detti Procuratori d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

SILVIA FARINA
Libera professionista
Può essere contattata al 392.9602612
Opera prevalentemente in zona Loreto-Lambrate Milano

MARCELLO MOIO
Opera presso Programmi Assicurativi
Può essere contattato al 351 931 9786
Gli uffici si trovano in via Cassini, 43 Torino

MARIA LORENZI
Presidente della Cooperativa sociale Vitanova Onlus
Può essere contattata al 340 380 5199
Gli uffici si trovano in Via Leonardo Da Vinci, 233, Viareggio (LU)

Nuovi Procuratori d’aiuto a Milano, Ancona, Genova e Ferrara

Segnaliamo alle famiglie della provincia di Milano, Ancona, Genova e Ferrara che sono stati consegnati 4 attestati di Procuratore d’aiuto e che potranno essere contattati direttamente per fornire tutte le informazioni utili per gestire la delicata fase di assistenza alla persona.

Detti Procuratori d’aiuto potranno esaminare con competenza professionale il fabbisogno delle famiglie attraverso un Piano di Assistenza Individuale (PAI), le migliori soluzioni sul mercato assistenziale, l’inserimento di assistenti familiari nel lavoro domestico, il supporto consulenziale permanente per gli aspetti integrativi alle funzioni assistenziali e ricevere una procura speciale in caso di ricovero in strutture residenziali per anziani.

Una consulenza utile, prima di acquistare un servizio di assistenza domiciliare o per gestire al meglio un proprio familiare.

FILIPPA CALLEA

Lavora presso la cooperativa sociale Oceano
Può essere contattato al 324 848 9865
Gli uffici si trovano in via Borsani, 19 – 20081 Abbiategrasso (MI)

GIANLUCA SALSINI

Presidente della Cooperativa sociale ELEOS
Può essere contattato al 366 451 5215
Gli uffici si trovano in via Carlo Mayr, 46 Ferrara

ROBERTO CANEVELLO
Presidente della Cooperativa sociale Marco Polo
Può essere contattato allo 010 8956189
Gli uffici si trovano in Via Montevideo, 14/R – Genova

VANESSA PETRILLO

Libera professionista
Può essere contattata al 331 424 8943
Opera in Falconara (AN)


COME DIVENTARE UN PROCURATORE D’AIUTO