Progetto Assistenza discute sull’operatore d’aiuto

Il 10 settembre ad Arezzo, il network di aziende di Progetto Assistenza, specializzate nella fornitura di assistenza domiciliare alla persona e presente in tutte le regioni d’Italia, ha invitato la nostra associazione per approfondire e discutere l’Accordo sindacale che regolamenta l’operatore d’aiuto.

Presenti per l’associazione, Aldo Amoretti e Bruno Perin della presidenza e Sarah Chiusano e Ornella Balzani rispettivamente responsabili del settore imprese e sindacale.

A seguito di dettagliata spiegazione dell’accordo e delle risposte alle molteplici domande poste, si è ritenuto congiuntamente di proseguire la collaborazione per fornire ulteriori approfondimenti.

Dagli interventi è emersa l’importanza di aver creato un valido strumento sindacale che permette alle imprese di regolarizzare una forma di lavoro altrimenti impedita e che consentirà di fornire alle famiglie un utile servizio aumentando l’occupazione nel settore.

Il coinvolgimento diretto delle imprese nella vita associativa di Professione in Famiglia permetterà di apportare in futuro utili miglioramenti all’accordo sindacale.

La collaborazione con Progetto Assistenza permetterà quindi di allargare in tutto il territorio nazionale la presenza delle imprese autorizzate nella fornitura del servizio alle famiglie dell’operatore d’aiuto.

Si è infine convenuta l’opportunità di produrre specifici moduli formativi sulla figura professionale a cui le aziende e i loro collaboratori possano accedere per il miglioramento delle prestazioni di servizio alla famiglia.

Con la presidenza di Progetto Assistenza, rappresentata da Annalaura Galati e Giorgio Matteucci, si sono programmati ulteriori appuntamenti per approfondire la collaborazione con Professione in Famiglia.

Rispondi