Il recepimento del Parlamento Italiano della cosiddetta “Convenzione di Istanbul” ha regolamentato la materia della violenza domestica effettuata ai danni di soggetti facenti parte del nucleo famigliare.
Tale norma chiarisce le forme repressive mentre è ancora debole sul fronte della prevenzione e assistenza alle vittime, particolarmente nella fase ove non si è ancora consumata la violenza.
Professione in Famiglia intende impegnarsi per fornire il proprio apporto di collaborazione con le esperienze (purtroppo ancora rare) oggi esistenti guardando con interesse il modello inglese cosiddetto “Metodo Scotland”.
6.700.000 donne hanno subito almeno una volta una violenza fisica o sessuale e il 96% non denuncia la violenza.