Site icon Professione in famiglia

Pensioni

Le misure adottate a proposito di pensioni hanno alzato ancora di più l’asticella della possibilità di accesso alla pensione.

Ciò avrà l’effetto di diffondere tra le lavoratrici immigrate, più di quanto già non fosse, l’idea che i soldi versati all’INPS siano buttati. L’effetto sarà quello di ridurre al minimo necessario per conservare il permesso di soggiorno le ore denunciate e preferire di incassare più nero possibile.

È un sistema barbaro.

Occorre negoziare convenzioni con i Paesi dai quali proviene l’immigrazione analogamente a quanto si è fatto nel tempo per gli emigranti italiani di modo che possano trasferire i contributi versati all’INPS presso gli Istituti dei loro Paesi.

È ragionevole che si ripristini la possibilità di consentire loro, quando ritornano al paese di origine, il prelievo di quanto versato all’Istituto italiano.

Professione in Famiglia condivide la proposta di CGIL CISL e UIL e i rispettivi sindacati dei pensionati di accreditare i contributi figurativi  per la pensione al Caregiver che assiste un famigliare non autosufficiente.

Exit mobile version