Oltre alle singole persone, possono aderire anche le imprese che forniscono servizi utili alle famiglie e che condividono gli scopi dell’associazione.

Le forme di adesione per le imprese sono di tre tipologie:

  • SOCIO ORDINARIO (€ 450,00 annui): oltre ai diritti associativi generali, beneficia di servizi di consulenza contrattuale per la contrattazione sottoscritta da Professione in Famiglia.
  • Adesione pluriennale: se la prima adesione avviene dopo il mese di gennaio è possibile anticipare la quota dell’anno successivo più il rateo mensile dei mesi dell’anno in corso (rateo mensile di € 37,50 + € 450,00 ).
  • SOCIO SOSTENITORE (€ 1.500,00 annui): Oltre ai diritti riservati al socio ordinario, può accedere alla rete di assistenza famigliare.
  • SOCIO COLLETTIVO (quota da concordare): Adesione a nome e per conto di aziende aggregate (Consorzi, Reti, ecc.) con apposito accordo

La quota di iscrizione dell’impresa dà diritto a:

  • Consulenza sindacale per l’applicazione dell’Accordo sindacale sugli Operatori d’aiuto.
  • Interpretazione autentica degli articoli relativi all’Accordo sindacale sugli Operatori d’aiuto.
  • Tentativo di conciliazione in caso di contenzioso con l’Operatore d’aiuto.
  • Testo base per la redazione del contratto di collaborazione coordinata e continuativa dell’Operatore d’aiuto.
  • Convenzione con Idea Positivo, società specializzata nella comunicazione integrata.
  • Convenzione con Studi di Consulenti del Lavoro specializzati sul settore dell’assistenza.
  • Convenzione con Professionista esperto nell’analisi aziendale e relativa formazione.
  • Convenzione con Studio Legale per contenziosi con la pubblica amministrazione.
  • Convenzione per l’acquisto di buoni pasto con Ticket Restaurant.

La tessera ha valore per anno civile (gennaio/dicembre). Entro il gennaio dell’anno successivo deve essere rinnovata.

La quota associativa potrà essere versata tramite versamento bancario  intestato a Professione in Famiglia
BPER BANCA – IBAN:  IT73C0538703227000035041111

L’iscrizione si formalizza compilando l’apposito modulo, inviandolo a: servizi@professioneinfamiglia.it, con la copia del bonifico effettuato. Il modulo originale rimane in possesso dell’impresa.

Il rinnovo per gli anni a venire avviene con il versamento della quota entro il mese di gennaio e l’invio della copia del bonifico a servizi@professioneinfamiglia.it.
L’amministrazione provvederà ad inviare attestato di rinnovo all’impresa.

Scarica il Modulo adesione PF Imprese