Professione in Famiglia incontra la Regione Piemonte

penteneroferrari

 

 

 

Oggi, 22 dicembre, Perin, Chiusano e Miazzo di Professione in Famiglia hanno incontrato gli assessori del lavoro e delle politiche sociali della Regione Piemonte, Gianna Pentenero e Augusto Ferrari

In tale occasione è stato possibile approfondire la tematica dell’assistenza alla persona, in particolare per coloro non più autosufficienti che raggiungono il 3% della popolazione regionale.

Nelle politiche di intervento assistenziale si è giudicato comunemente necessario destinare una particolare attenzione alle forme di servizio extra sanitario, svolto da caregiver e da assistenti famigliari domestici.

Tale fenomeno sta raggiungendo una dimensione molto vasta che necessita una particolare attenzione, sia sul fronte delle famiglie utilizzatrici del servizio che su quello delle lavoratrici.

È stato quindi esaminato l’accordo sindacale che regolamenta l’operatore d’aiuto e giudicato interessante perché permetterebbe di fornire un servizio tramite aziende, simile a quello domestico ma in un regime di maggiore tutela per la lavoratrice e di qualificazione professionale.

Sarà quindi necessario approfondire tale aspetto con l’insieme degli attori preposti ad elaborare proposte ai comuni, formalmente chiamati a fornire i servizi di assistenza.

Rispondi