Professione in Famiglia con Abitare e Anziani per il problema CASA a Roma

Con un documento congiunto le due Associazioni si sono rivolte al Direttore Generale di ATER – Roma che interviene sulla situazione abitativa particolarmente grave della Capitale anche alla luce della gestione del patrimonio pubblico dalla quale scaturiscono situazioni di particolare gravità.

Così si conclude la lettera di accompagnamento del documento  firmata da Marco di Luccio e Aldo Amoretti:

L’impegno che le richiediamo, come meglio indicato nella nota allegata, pensiamo si possa sviluppare in particolare in quattro direzioni.

 1. Dotando progressivamente il patrimonio dellATER di tutti quei “servizi” indispensabili per affermare un nuovo modello abitativo sempre più amico della persona anziana.

 2. Proponendosi come protagonista nei programmi di trasformazione del patrimonio pubblico in corso in cui sono previste quote significative di social housing.

 3. Facilitando il diffondersi di esperienze nuove di coabitazione assistita nella modalità “casa famiglia”.

4. Ponendosi come punto di riferimento per i programmi di riqualificazione del patrimonio abitativo privato. 

Rispondi